| Menu | &9962&9829Mater Dolorosa&9829&9962 |
| la votazione | ||
|
Rating: 2.8/5 (460 votos)
|
1 |

(La Corona di un virus non Sconfiggera la Corona di Cristo... )

|
La Cappella Virtuale subisce una rigorosa Riforma sono i benvenuti. |
|
Ultimo aggiornamento generale eseguito su: 24/06/2020 A.D |

CROCIFISSIONE
"Non piangere per me, madre,
Nella tomba sono ... "
I
Il fuoco nella volta celeste si diffonde.
Il coro degli arcangeli glorifica la grande fine.
Dice al Padre: "Perché mi hai abbandonato?"
E alla Madre: "Oh, non piangere per me ..."
II
Magdalena singhiozzò e lotta.
L'amato discepolo era pietrificato.
Dal punto di vista nessuno aveva l'audacia
Alla madre, chi ha tenuto la lingua.
|
|
"Alla fine, il Mio Cuore Immacolato trionferà!" |
|
sosteniamo la comunione in bocca
|
![]() |
|
Sosteniamo l'uso quotidiano di Batina e Habito, e non solo quando è richiesto.
"Militibus semper in armis" (I guerrieri indossano sempre l'armatura.) |
Madonna Addolorata, Madre della Chiesa Cattolica!
|
Fai quello che ti dice.
Giovanni 2: 5
|
| "Dal Momento che non potrei essere Passionista per abitudine , sono Passionista del Cuore " (Pierrot Lunaire) |
|
|

Santa Gemma Galgani, prega per noi
|
|
cappella fondata su 27 febbraio 2016
|

| "Casa di preghiera per tutti i popoli." |





Le Suore Infermiere dell'Addolorata, dette di Valduce, sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.
La congregazione fu fondata il 27 settembre 1850 presso la chiesa di San Nazaro di Como da Giovannina Franchi (1807-1872).[2]
Le suore presero l'abito religioso nel 1858 e furono approvate come istituto di diritto diocesano il 25 dicembre 1862. Nel 1879 le religiose si stabilirono a Valduce, una zona disabitata alla periferia di Como, e vi fondarono una clinica.
L'istituto ottenne il pontificio decreto di lode il 25 gennaio 1935 e l'approvazione definitiva della Santa Sede l'8 giugno 1942; è aggregato all'ordine cappuccino dal 16 luglio 1942.
Le suore di Valduce si dedicano all'assistenza spirituale e corporale agli ammalati in cliniche, ospedali e a domicilio e agli anziani nelle case di riposo.
Oltre che in Italia, sono presenti in Svizzera e Argentina; la sede generalizia è a Como.
Alla fine del 2008 la congregazione contava 81 suore in 9 case.
http://www.valduce.it/
